Categoria: Diritti dei disabili

Pepitosa blog di Valentina Tomirotti – Partner ItaliAccessibile

Pepitosa Blog nasce da una idea di Valentina Tomirotti, persona con disabilità motoria, un blog multitasking, un contenitore etereogeneo dove sono presenti tanti argomenti da quelli più patinati sulla moda…

Dora Millaci

Dora una Voce per l’Aiuto – Web Radio Sociale – Trasmissione del 14 Febbraio 2016

Dora una Voce per l’Aiuto – Web Radio Sociale – Trasmissione del 14 Febbraio 2016 Pranzo a Fv AISM Como, progetto per raccogliere storie vere di malati con psoriasi, Ass.…

Happy Day Diversity - 19 marzo 2016- Milano

Happy Day Diversity – Festa contro le discriminazioni a Milano il 19 marzo 2016

Il 19 marzo 2016 va in scena a Milano in Piazza Duomo l’Happy Day Diversity una festa contro discriminazioni, lotte, violenze, barriere mentali e pregiudizi. L’evento è organizzato da Boudoir…

Dora Millaci

Dora una Voce per l’Aiuto – web radio sociale – trasmissione del 31 gennaio 2016

Dora una Voce per l’Aiuto – web radio sociale – trasmissione del 31 gennaio 2016 condotta da Dora Millaci

Bambini e diversità

Spiegare la diversità ai bambini, tra curiosità e timori

di Dora Millaci Come tutti ben sappiamo i bambini fanno tante domande, grande è la loro curiosità di conoscere, di apprendere e di sapere. Loro notano cose che magari noi…

Dora – una Voce per l’Aiuto- trasmissione del 10 gennaio 2016

Care amiche ed amici di ItaliAccessibile da oggi la mia trasmissione sulla Web radio Dora – Una Voce per l’Aiuto sarà possibile seguirla anche direttamente da questo blog. Tratta tematiche…

Milano Access Award City 2016

Access Award City : vince Milano ma l’accessibilità in Italia resta ancora utopia

La Commissione europea ha deciso di assegnare a Milano il premio Access City Award 2016 di città europea più accessibile in occasione della giornata per le persone disabili. La città…

Io & George

Io & George il Docu-Film oltre le barriere

di Pierpaolo Capozzi Io & George è un docu-film, racconta la storia di un viaggio in Italia della scrittrice Simonetta Agnello Hornby e suo figlio George che da 13 anni…

diversitalavoro

25 E 26 NOVEMBRE #LAVOROCHEINCLUDE: DIVERSITALAVORO A ROMA E NAPOLI

Diversitalavoro è il Career Forum delle Pari Opportunità che dal 2007 promosso da Fondazione Sodalitas, People, UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali) e Fondazione Adecco per le Pari Opportunità per facilitare…

#INMYPLACE campagna Fish

FISH lancia la campagna #INMYPLACE : prendi il mio posto?

Il 3 dicembre ricorre la Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità. La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap lancia #INMYPLACE, una campagna per connotare la celebrazione in modo…

Meeting Internazionale sull'autismo Siena

16 ottobre Siena : Meeting Internazionale sull’Autismo

Venerdì 16 ottobre a Siena, presso la splendida cornice di Rocca Salimbeni, concessa da Banca Monte dei Paschi di Siena, si terrà il convegno organizzato dal neuropischiatra Roberto Canitano, dell’UOC…

Il Mondo della Scuola Accessibile!?

Riflessioni nel “Mondo della Scuola Accessibile”!?

di Maria Stella Falco Proprio oggi ho scoperto che il 5 ottobre è la “Giornata mondiale degli insegnanti” istituita dall’UNESCO “per attuare una riflessione sul ruolo dei professionisti della formazione”.…

10-11 ottobre La Mela Aism

10 e 11 ottobre torna La Mela di AISM nelle piazze italiane

Il 10 e l’11 ottobre torna nelle piazze italiane La Mela di AISM, manifestazione organizzata dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla e la sua Fondazione sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica,…

Fish Onlus: il 16 settembre evento pubblico a Roma sulla convenzione ONU per l’accesso ai diritti

SAVE THE DATE Mercoledì 16 settembre 2015 Presidenza del Consiglio dei Ministri Sala Polifunzionale – Via Santa Maria in Via, 37 – Roma Il nuovo paradigma della Convenzione ONU per…

Il nuovo “Contrassegno parcheggio disabili europeo” : procedure per ottenerlo entro il 15 settembre 2015

di Maria Stella Falco Il “Contrassegno disabili europeo” è stato introdotto dalla raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europea – n° 98/376/CE del 04/06/ 1998; riportata sulla in GU 12 giugno 1998,…