Milano Access Award City 2016

Tempo di lettura: 1 Minuto

Questo articolo è stato letto 10045volte!

La Commissione europea ha deciso di assegnare a Milano il premio  Access City Award 2016 di città europea più accessibile in occasione della giornata per le persone .

La città italiana in finale ha battuto Kaposvar (Ungheria), Tolosa (Francia), Vaasa (Finlandia) e Wiesbaden (Germania) e si è aggiudicata il riconoscimento “oltre che per i suoi eccellenti

Milano Access Award City 2016

e coerenti sforzi sull'accessibilità e per l'impegno in progetti che promuovono l'occupazione delle persone disabili e a sostegno di una vita indipendente”.

Il successo è merito anche dell'EXPO e dei notevoli investimenti economici per progetti sull'accessibilità urbana. Infatti, è stato investito circa 50 milioni in interventi per l'abbattimento delle e l'accessibilità per le persone con disabilità di cui 25 milioni per opere già realizzate e altri 25 in opere da realizzare in futuro. Con parte di questi fondi sono sono state rese accessibili tutte le 115 linee degli autobus, 24 vetture pubbliche e taxi accessibili a a persone su .

E' il primo anno che questo premio viene dato ad una città italiana, ma  deve certamente essere da stimolo per proseguire sulla strada dell'accessibilità universale, abbattimento di barriere architettoniche e sistemi per la mobilità. Le altre città italiane dovrebbero prendere esempio e cercare di fare molto di più, iniziando ad adottare il PEBA (piano Europeo per l'abbattimento delle barriere architettoniche), coinvolgendo le associazioni e le stesse persone con disabilità  mettendosi al pari passo con le altre città europee.

 

Questo articolo è stato letto 10045volte!

Ti potrebbe interessare anche

Di Redazione di italiAccessibile

Responsabile del blog Pierpaolo Capozzi

Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: