Giubileo della Misericordia
Tempo di lettura: 1 Minuto

Questo articolo è stato letto 7196volte!

Giubileo della Misericordia
della Misericordia

Al via il Giubileo della Misericordia voluto fortemente da e Roma si appresta ad accogliere i anche se con notevoli difficoltà dovute tra l'altro alle numerose barriere architettoniche ancora presenti nella Capitale.Il Commissario straordinario Francesco Paolo Tronca ha, infatti, annunciato l'avvio del e del , ovvero di due piani di accoglienza per i pellegrini con disabilità uditiva.

Il Lis Point è un punto informativo attivo presso le postazioni della Protezione civile di Roma Capitale in via della Conciliazione, dove il quale le persone non udenti avranno l'ausilio di un interprete della Lingua dei Segni, in grado di fornire tutte le informazioni di cui hanno bisogno.

Il Pedius è un software applicativo, gratuito e scaricabile da tutti gli smartphone, attraverso il quale i non udenti potranno mettersi in contatto con la sala operativa della Protezione civile che potrà rispondere a tutte le attivazioni come se si trattasse di normali telefonate.

Per i pellegrini con disabilità motoria, inoltre, sono previsti percorsi pedonali giubilari privi di barriere architettoniche e per quanto riguarda le , infine, in Largo Giovanni XXIII sono stati ripristinati i percorsi tattili.

*Se avete bisogno di informazioni su a Roma ed in altre parti d'Italia potete rivolgersi al Progetto Viaggiare Disabili email viaggiaredisabili@gmail.com oppure italiaccessibile@gmail.com

Questo articolo è stato letto 7196volte!

Di Redazione di italiAccessibile

Responsabile del blog Pierpaolo Capozzi

Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: