Tempo di lettura: 1 Minuto

Questo articolo è stato letto 10591volte!

Sarà inaugurato domenica 22 maggio, il primo tratto di percorso «Zerobarriere»,  realizzato dal Comune di Umbertide, in provincia di Perugia, nell'ambito di un progetto finalizzato all'abbattimento delle barriere architettoniche.

I lavori, costati circa 35.000 euro, hanno consentito di eliminare gli ostacoli che impediscono la piena autonomia di movimento a chi è costretto su una sedia a rotelle. Si tratta di un intervento-campione, che interessa il primo tratto del percorso ospedale – Prosperius – centro storico, e che vuole essere un primo passo verso l'ambizioso progetto di fare di Umbertide una città zerobarriere.

La presentazione ci sarà alle 10 presso l'Istituto Prosperius e saranno presenti il presidente dell'Istituto del marchio Zerobarriere e la progettista del percorso Francesca Marri. Con loro il sindaco Marco Locchi, il dg della Usl Umbria 1 Andrea Casciari e l'ad di Prosperius Mario Bigazzi. previsti gli interventi anche del responsabile del servizio Lavori pubblici del Comune Fabrizio Bonucci, di Paolo Vissani dell'associazione Adam, di Raffaele Goretti dell'Osservatorio sulle condizioni delle persone con e di Francesco Emanuele, presidente regionale del Cip Umbria.

Questo articolo è stato letto 10591volte!

Ti potrebbe interessare anche

Di Redazione di italiAccessibile

Responsabile del blog Pierpaolo Capozzi

Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: