Un ritorno alle gare scandito da pioggia e condizioni del campo inizialmente proibitive che, invece, si è poi trasformato nel palcoscenico di uno spettacolo entusiasmante: questo il fulcro della due giorni di gare della IV tappa Nazionale del Torneo di Tennis paralimpico per disabili intellettivo-relazionali Fisdir Sicilia, svoltasi lo scorso week-end del 4 e 5 settembre allo Sporting Club “La Baita” di viale Luigi Monaco, 88 a Caltanissetta e organizzata in collaborazione con l’A.S.D. Cobisi Team, capitanata da Giuseppe Cobisi, responsabile tennis per il Sud Italia della Fisdir, fiduciario per il tennis in carrozzina e tecnico federale.
La manifestazione sportiva, disputata in ottemperanza alle normative vigenti in materia di controllo e contrasto alla diffusione del Covid-19, ha visto la partecipazione di 23 atleti provenienti da diverse città italiane, tra le quali Brescia, Biella, Palermo, San Vito Al Tagliamento, Caltanissetta e Novara “Siamo orgogliosi di poter organizzare, per la terza volta consecutiva, questo torneo – ha detto Giuseppe Cobisi – che vede, ancora una volta, la corposa presenza di tanti ragazzi entusiasti provenienti da tutta Italia che sposano in pieno il nostro motto: il tennis è per tutti”.
Sul fronte del Singolo Promozionale, a raggiungere la vetta con 20 punti, Andrea Dri (ASD Arcobaleno) che, dopo i duelli con Giuliana Karol (Cobisi Team – 20–12) e Luca Di Gregorio (Cobisi Team – 20–8), ha conquistato il primo posto seguito dal secondo posto di Luca Di Gregorio con 10 punti e dall’ex-aequo di Giuliana Karol e Francesco Macaluso (Cobisi Team) fermi ad 1 punto.
Più corposa, invece, la classifica del settore del Singolare Open, che vede al primo posto con 20 punti, una conferma del tennis paralimpico regionale Massimo Mottura (ASD Aole), seguito dal tesserato ASD Arcobaleno, Erik Fiorenzato con 10 punti. Riccardo Zonta e Umberto Pellis (ASD Arcobaleno) a pari merito in classifica con 5 punti ciascuno, Francesco Bisconti (Cobisi Team), Aldo Sist (ASD Arcobaleno), Lele Bezzi (ASD Novara), Riccardo Sist (ASD Arcobaleno) e Alessio Cuccia (Cobisi Team) fermi a 2 punti, mentre Francesco Aprea (Tennis senza barriere), Eric Violi (ASD Arcobaleno) e Alessandro Minudel (ASD Arcobaleno) chiudono la classifica a pari merito con 1 punto ciascuno.
A salire sul gradino più alto del podio del Doppio Maschile Open con 20 punti all’attivo, la coppia formata da Riccardo Zonta ed Erik Fiorenzato (4–1 semifinale /4–0 finale), seguita da Umberto Pellis e Aldo Sist (4–0) con 10 punti e le coppie Giuseppe D’Amico-Lele Bezzi e Massimo Mottura-Riccardo Sist (4–3), entrambe con 5 punti all’attivo. Chiudono la classifica con 1 punto le coppie formate da Eric Violi e Alessandro Minudel e Alessio Cuccia e Francesco Bisconti.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.