- Quotidianità e Barriere Architettoniche: Convegno AITO 1 Luglio a Benevento - 30 Giugno 2017
- Convegno Casalbore (Av), “Le aree rurali in cammino verso lo sviluppo turistico”. Partecipa ItaliAccessibile - 11 Maggio 2017
- Sabato 22 e Domenica 23 Aprile “Sulle Tracce di Traiano”. Aderisce ItaliAccessibile - 21 Aprile 2017
Salve a tutti oggi vi parleremo del progetto Vele senza barriere nel Porto di Giulianova . E’ stato varato il progetto Vele senza barriere, un traguardo che è anche un punto di partenza per l’abbattimento di tutte le barriere architettoniche anche in mare.
Alla vigilia dell’addio di Paolo Vasanella dalla carica di presidente dell’Ente Porto di Teramo è stato sottoscritto da Ente Porto e Circolo Nautico Vincenzo Migliori con la collaborazione della Regione Abruzzo e dell’Università di Teramo, (presenti con l’assessore Pepe ed il rettore D’Amico).
L’iniziativa è indirizzata a persone con disabilità motoria e prevede la condivisione di spazi e pontili galleggianti in concessione demaniale nel bacino portuale giuliese. “Abbiamo atteso un po’ – ha sottolineato il presidente del Circolo Migliori, l’avvocato Marco Maria Ferrari, – ma alla fine abbiamo raggiunto un accordo molto importante che consente di sviluppare un progetto di immenso valore dal punto di vista sociale. Giulianova sarà un punto di riferimento per l’intero Abruzzo”. Dal suo canto il presidente Vasanella ha tenuto a precisare che “noi non siamo un privato ma un Ente pubblico e quindi dovevamo fare in modo che tutto si volgesse nel rispetto delle regole, Un po’ tardi, è vero, ma è risultato di grande esempio nel settore della disabilità”.
Scopri di più da ItaliAccessibile - BLOG TURISMO ACCESSIBILE, ACCESSIBILITÀ E SPORT DISABILE
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.