Tempo di lettura: 2 Minuti

Questo articolo è stato letto 7239volte!

L'associazione “Sicilia Turismo per Tutti” ed il Lions Club Siracusa Eurialo, in collaborazione con l'Assessorato al Turismo ed alla Cultura del Comune di Siracusa, la Curia Arcivescovile e la Sovrintendenza ai BB. CC. AA., sono insieme per rendere la città un esempio di destinazione di eccellenza nel campo del turismo e della cultura accessibile.

Il giorno 5 maggio 2015 è stata inaugurata la rampa (istallata nei pressi dell'ingresso dall'ex “parlatoio delle monache”) per consentire l'accesso anche alle persone con esigenze specifiche alla chiesa di Santa Lucia alla Badia di Siracusa, luogo di notevole pregio artistico e di forte richiamo turistico nel quale è esposto il famoso dipinto del Caravaggio rappresentante il “Seppellimento di Santa Lucia”.

L' opera – donata dal Lions Club Siracusa Eurialo – è stata realizzata su un progetto dell'arch. Nadia Trovato, collaborata dalla dott.ssa Elena Savatta (tecnici dell'associazione “Sicilia Turismo per Tutti”), condiviso dalla dott.ssa Beatrice Basile (Sovrintendente ai BB. CC. AA.) e dall'arch. Aldo Spataro (Sovrintendenza ai BB. CC. AA.).

La chiesa di Santa Lucia alla Badia, infatti, sorge nel cuore (Piazza Duomo) della città e presenta soltanto due scalinate come vie d'accesso: una più ripida sull'accesso principale ed una seconda più piccola sull'ingresso laterale. Ed è proprio qui che la rampa ha trovato posto sfruttando l'accesso con minor pendenza.

La realizzazione di questa rampa rappresenta un altro segnale importante e fondamentale per l'abbattimento delle , derivante dal continuo impegno profuso da Bernadette Lo Bianco e da tutti i componenti dell'associazione dalla stessa presieduta al fine di promuovere lo sviluppo del turismo culturale accessibile di qualità, sostenibile e responsabile, onde consentire la fruizione degli spazi e dei beni da parte di tutte le persone, indipendentemente dalle diverse esigenze specifiche di ciascuna di esse.

Un gesto di civiltà che ha unito istituzioni, chiesa e comunità, per raggiungere un unico obiettivo.
Al taglio del nastro hanno partecipato Giancarlo Garozzo (Sindaco di Siracusa), Francesco (Assessore al Turismo ed alla Cultura del Comune di Siracusa), Beatrice Basile (Sovrintendente ai BB. CC. AA. di Siracusa), S.E. Mons. Salvatore Pappalardo (Arcivescovo di Siracusa), Mons. Tito Marino (parroco della Cattedrale di Siracusa), Bernadette Lo Bianco ( dell'associazione “Sicilia Turismo per Tutti”) e Carmelo Cappuccio (presidente Lions Club Siracusa Eurialo).

Questo articolo è stato letto 7239volte!

No tags for this post.

Ti potrebbe interessare anche

Di Redazione di italiAccessibile

Responsabile del blog Pierpaolo Capozzi

Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: