Questo articolo è stato letto 893volte!
Idea Copernico vuole proporre di lavorare insieme, a distanza ma restando sempre in contatto, pensando e dando vita ad un workshop artistico, gratuito, on-line.
L'idea di realizzare un workshop a distanza, è nato dalla volontà di non fermarsi e di fare rete per costruire nuove relazioni. Tale proposta è rivolta ai servizi che si occupano di disabilità, alle scuole e a tutti quelli che vorranno partecipare, entrando in contatto con Idea Copernico.
Utilizzando le competenze acquisite nel 2020, come l'uso di piattaforme digitali, montaggio video e lo sviluppo di proposte on-line, Idea Copernico vuole porre le basi per nuove e proficue collaborazioni.
Navigando sul sito dell'associazione, è possibile trovare vari contributi come video di presentazione, istruzioni e indicazioni per partecipare ai workshop dove sarà, inoltre, possibile realizzare disegni, collage, piccole sculture e manufatti con varie tecniche che saranno esposti nella mostra on-line.
Un vero e proprio laboratorio gratuito a disposizione di operatori e ospiti ma anche di docenti, artisti, enti pubblici, fondazioni o privati cittadini che desiderano partecipare a questo evento collettivo.
L'iniziativa intende parlare di un argomento tanto semplice quanto complesso, ovvero del rapporto tra l'uomo e la natura che può essere considerato sotto diversi aspetti, perché riveste nelle vite di ciascun individuo ruoli molteplici. La natura può essere un habitat, ma anche fonte di armonia e pace, nutrimento, di pericolo, ornamento, ritualità, ecc ecc.
Tanti artisti del passato e del presente si sono confrontati con questo tema come Arcimboldo, Cézanne, Pino Pascali e Ólafur Elíasson e l'associazione intende invitare tutti gli interessare a guardarsi intorno per scoprire la natura che ci circonda, dall'aiuola agli alberi che vediamo fuori dalla finestra, dalle piante che abbiamo sul balcone e sul davanzale di casa alla vegetazione del parco dove andiamo a passeggiare o a portare il cane, ma anche, osservando nel cassetto della frutta e della verdura del frigorifero in cucina.
Per partecipare al workshop, basta collegarsi al sito www.ideacopernico.it e seguire il percorso indicato.
Questo articolo è stato letto 893volte!