Tempo di lettura: 1 Minuto

Questo articolo è stato letto 5741volte!

Il 15% della popolazione mondale vive con una forma di diabilità, quasi un miliardo di persone. In Europa se ne contano 80 miloni, in Italia circa tre milioni e mezzo (il 6% della popolazione), di questi solo un milione usufruisce della indennità di accompagnamento. Il 12% delle famiglie italiane, il dato è pari a quello della nostra regione,  ha in casa una persona non autosufficiente, un trend in crescita se si pensa ad una Italia che invecchia e al forte disagio psichico che attraversano i .
Abilità, disabilità, diseguaglianza (quando la differenza diventa essenza dell'umanità), questo il tema dell'incontro, fissato per giovedì 31/10/2019 alle ore 17,30 presso l'audirorium Siani – Forum delle Associazioni in San Giorgio a Cremano (NA) alla Via Mazzini, da Casa di Rosanna, all'interno del corso Civitas Vitae, per educare i giovani all'agire ed al bene comune.
Nell'occasione sarà inaugurata la mostra DIRITTI ACCESSIBILI (la partecipazione delle persone con disabilità per uno sviluppo esclusivo), a cura dell'AIFO e con la presenza del sociologo Luciano Ardesi. L'inaugurazione avverrrà ad opera del , Giorgio Zinno.
Interverranno tra gli altri: – Pia Bernardo (Neuropsichiara presso il II Polichinico di Napoli), – Vitaliano Ferrajolo della Lega Problemi handicappati, – Giovanni Bembo del Coordinamento genitori handicappati. L'introduzione sarà affidata ad Antonio Piccolo (Vice di Casa di Rosanna).

Questo articolo è stato letto 5741volte!

Ti potrebbe interessare anche

Di Redazione di italiAccessibile

Responsabile del blog Pierpaolo Capozzi

Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: