
Il Palazzo Ducale di Urbino diventerà accessibile grazie ad un progetto del MIBACT
4 Gennaio 2015 0 Di Redazione di italiAccessibileQuesto articolo è stato letto 8873volte!
Nell’ambito del progetto speciale del MIBACT Cultura senza ostacoli, il Palazzo Ducale di Urbino verrà finanziato dal Ministero entro la fine del 2015 per estendere l’accessibilità culturale della Galleria anche ai visitatori non vedenti, agli ipovedenti e alle persone affette da sordità, creando percorsi a loro dedicati, impiegando tecniche di comunicazione multisensoriale di tipo tattile, audiovisiva e con l’ausilio delle tecnologie innovative.
Nelle sale rinnovate del cantinone dove troverà spazio il museo lapidario conferma la soprintendente Maria Rosaria Valazzi verrà allestita in collaborazione con il museo statale tattile Omero un’area leggibile ai portatori di disabilità sensoriali. E’ disponibile anche una app sviluppata in collaborazione con le due università (Urbino e Politecnico delle Marche).
Per maggiori informazioni www.artimarche.beniculturali.
- Autore
- Altri Articoli tab

Responsabile del blog Pierpaolo Capozzi
Questo articolo è stato letto 8873volte!
Altri articoli
Info sull'autore
Responsabile del blog Pierpaolo Capozzi