Tempo di lettura: 2 Minuti

Questo articolo è stato letto 7144volte!

Exposanità: Dal 18 al 21 aprile a Bologna torna il salone HORUS dedicato alla riabilitazione, ortopedia e disabilità

Exposanità, mostra internazionale al servizio della sanità e dell'assistenza, torna dal 18 al 21 aprile 2018 a Bologna Fiere con il Salone Horus dedicato alla riabilitazione, ortopedia e disabilità e propone un ricco programma di iniziative rivolte alle categorie professionali di riferimento.
Terapisti occupazionali, medici, tecnici ortopedici, gestori di negozi di articoli sanitari e ortopedia e un punto di incontro per le e le loro famiglie che potranno trovare il meglio di quanto offre il mercato in fatto di ausili per la mobilità, l'ortopedia, lo , la vita attiva, la cura della persona, il tempo libero e la comunicazione. Seminari, workshop e iniziative: dalle tecnologie assistive al turismo accessibile, dallo sport paralimpico ai giochi accessibili.
Un focus dedicato ai dispositivi in grado di favorire l'accesso a computer e smartphone consentirà ai visitatori di avere una panoramica sulle più recenti innovazioni proposte da , Leonardo Ausili e Auxilia.

In fiera si potranno trovare vari modelli di sistemi di puntamento oculare, dispositivi di domotica, comunicatori alfabetici e simbolici per l'età evolutiva, sistemi per l'accesso facilitato al pc e ausili per non vedenti.
All'interno del Salone Horus ci sarà spazio anche per il tema dell'inclusive design. I docenti e gli studenti del DAD, Dipartimento di Architettura e Design della Facoltà di Architettura dell'Università di Genova, sono stati i protagonisti di un contest per la realizzazione di un progetto per il prototipo funzionante di un bagno mobile accessibile.

Ma non solo innovazione e design, anche lo sport e il gioco avranno il loro spazio. Ad Horus tornerà “Gioco anch'io”, l'iniziativa speciale che ripropone l'atmosfera di una ludoteca senza barriere realizzata da Assogiocattoli e progettata da Bernardo Corbellini e Bice Dantona.

E ancora il . WOW 2018, Wheels On Waves, è un viaggio a bordo di un catamarano speciale, il primo al mondo senza barriere, che toccherà le coste del mediterraneo in 16 tappe. Un'esperienza unica che intende diffondere un messaggio di uguaglianza e accessibilità.

Lo sport avrà un suo momento speciale a Horus, i visitatori potranno assistere ad un ciclo di tornei e animate dagli atleti paralimpici e cimentarsi di persona nell'arrampicata sportiva, handybike, tiro a segno simulato anche per ciechi e , tiro con l'arco, calciobalilla, tennis tavolo, scherma in carrozzina, bocce, badminton, e sitting volley.
Un altro momento importante di confronto riguarderà il tema dell'accessibilità dei territori con il Progetto Bandiera Lilla, cui verrà dedicato un workshop all'interno del Salone. Bandiera Lilla nasce nel 2013 con l'obiettivo di stimolare il miglioramento dell' nei Comuni italiani e premia, secondo quattro tipi di disabilità: motoria, visiva, uditiva e patologie e intolleranze alimentari, l'impegno dei Comuni per migliorare la propria accessibilità. Al termine del Seminario si terrà la cerimonia di consegna delle prime Bandiere Lilla 2018/2019.

Il programma completo è online sul sito www.exposanita.it

Questo articolo è stato letto 7144volte!

Ti potrebbe interessare anche

Di Redazione di italiAccessibile

Responsabile del blog Pierpaolo Capozzi

Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: