Tempo di lettura: 1 Minuto

Questo articolo è stato letto 7655volte!

siamo-tutti-sulla-stessa-barca-italiaccessibileL'Associazione di volontariato “I Ragazzi della BARCA di CARTA”, Partner di , nasce il 13 luglio 2010 dopo aver operato sul territorio da diverso tempo come associazione “Arca di Noè”dal 2005 .

L' Associazione ha deciso di allargare i propri orizzonti con nuovi obiettivi sociali e territoriali che vanno a rafforzare e allargare quelle che erano già le basi e i progetti dell'Arca di Noè. Questa realtà si propone come centro permanente di incontri e di aggregazione, scegliendo di portare avanti iniziative, occupandosi di difesa e sviluppo del territorio, tutela e ambiente, sociale.. Si vuole promuovere e attivare, in collaborazione con le Scuole ed Chiese e Parrocchie sportelli sociali per dare una mano a chi ha sofferenza e disagio fisico ed economico. Il nostro primo sportello è: ANTI-VIOLENZE che comprende di aiutare tutte le con problematiche violente domestiche e non; atti di ; ragazzi minori a rischio. Tutto questo con le collaborazioni territoriali dei nostri volontari,Parrocci ed altre associazioni del territorio in un costante dialogo ed una collaborazione concreta con gli enti locali, ASL e gli enti regionali e provinciali.

Il 6 dicembre 2014 alla Mostra d'Oltremare Padiglione 10 America Latina  ore 18:00 l'Associazione I ragazzi della Barca di Carta in collaborazione con Rainbow- Diversamente Radio organizzano una serata anche in occasione della “GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA'” con scambio di Libri, musica ballo, raccolta fondi ed è anche una possibilità per tutti di donare il proprio tempo per aiutare gli altri.

[banner]

Per maggiori informazioni http://ragazzidellabarcadicarta.blogspot.it

E' possibile sostenere il Blog sul Turismo Accessibile ed Accessibilità ItaliAccessibile- Circolo APS L' attraverso una donazione con il sistema Paypal.

Hai una carta prepagata Postapay o carta di credito? Collegala al tuo conto PayPal

paypal-italiaccessibile

 

 

Questo articolo è stato letto 7655volte!

Ti potrebbe interessare anche

Di Redazione di italiAccessibile

Responsabile del blog Pierpaolo Capozzi

Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: