Tempo di lettura: 1 Minuto

Questo articolo è stato letto 8515volte!

Domenica 10 Luglio, nel porticciolo di Villanova di Ostuni, si festeggia  il 2° anniversario di ” Mare senza barriere ” con Euphoria, una imbarcazione che consente ai disabili, in carozzina, di godere di una bella escursione in mare.

Mare senza Barriere - Villanova di Ostuni (Br)
Mare senza Barriere – Villanova di Ostuni (Br)

Bella iniziativa  promossa all'impegno  della    in collaborazione  con l'Assessorato Comunale ai servizi sociali e di molte Associazioni di Ostuni.

Una occasione per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'abbattimento delle barriere che circondano il mondo della disabilità. Un modo nuovo per testimoniare i valori della nautica, per condividere, con responsabilità e impegno fattivo, le esperienze di vita dei disabili. Il ricco programma  prevede una gita in mare sul ltorale salentino e al rientro, intrattenimenti, divertimento, giochi e  , all'ombra della Torre angioina.

La novità di quest'anno  è il tocco di internazionalità. Oltre all'adesione al Disability Pride Italia  di ci sarà un  collegamento, via Skype, con il Disability Pride Parade di New York . La giornata  sarà arricchita anche  dal  “gemellaggio virtuale ” con ” les Pirates de l'Espoir ” di Montreal.

Euphoria barca accessibile Ostuni Marco Carani Nautica
Euphoria barca accessibile Ostuni Marco Carani Nautica

“Ispirato all'evento nautico  creato nel 1999 in British Columbia – spiega Valerie Joyal, organizzatrice e coordinatrice dell'evento per l'Associazione  Marittima del Quebec – dietro questa festa c' è l'intento di creare un momento  inclusivo dove, ogni bambino con  disabilità fisiche o sensoriali  possa incontrare  gli altri bimbi, in una interazione naturale. Non si tratta dunque di una giornata per la disabilità, ma di esperienze  emozionali per tutti i bimbi. Questo è il vero valore aggiunto dell'iniziativa di offrire ,ai con bisogni speciali , malati, disabili o portatori di handicap una possibilità di godere dei piaceri di attività nautiche “.

Questo articolo è stato letto 8515volte!

Di Redazione di italiAccessibile

Responsabile del blog Pierpaolo Capozzi

Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: