Tempo di lettura: 1 Minuto

Questo articolo è stato letto 8346volte!

Dal 28 al 30 settembre nel Parco delle Madonie la manifestazione Break The Limit – Il Turismo oltre le Barriere, un progetto pensato e realizzato dalla e l'Ente parco delle Madonie in collaborazione con il Ce.S.Vo.P. Centro Servizi per il Volontariato di Palermo con il patrocinio della Presidenza della Regione Siciliana, l'Assessorato Territorio ed Ambiente, l'Assessorato alla Salute, l'Assessorato alla Famiglia alle Politiche Sociali e del , l'Assessorato al Turismo Sport e Spettacolo, della Diocesi di Cefalù e che si svolgerà nei Comuni di Petralia Sottana, , Castellana Sicula, Polizzi Generosa e Pollina. Saranno proposte attività legate al Turismo senza Barriere per favorire lo sviluppo di una cultura dell'integrazione e dell'inclusione sociale con l'allestimento di percorsi sensoriali del tipo olfattivo, tattile e visivo, abbattimento di barriere architettoniche, visite guidate turistiche e naturalistiche ed una ciclo- denominata Il Giro delle Madonie realizzata dall'ASD Il Vento in Faccia, sulla base della pedalata cicloturistica del Giro dei due mari con Marzia dell'ASD Cicloturistica Castanea.

“Si tratta – ha spiegato il Commissario Caltagirone – di un progetto tandem che mette in stretto rapporto sport e natura attraverso staffetta in bici e percorsi sensoriali, affermando così l'importanza dell'accessibilità all'ambiente fisico alle e nel pieno rispetto di tutti i diritti umani e libertà fondamentali, ma al tempo stesso, promuove e sensibilizza l'opinione pubblica sul tema della , perchè stimola in essa nuovi approcci alla conduzione di un tema di grande rilevanza socio-economica, istituendo confronti ed evidenziando differenze sul piano della mobilità”.



“Una metodologia questa che, se sperimentata e replicata in altri Comuni, diventerà un modello pilota da sottoporre all'attenzione della rete dei Global Unesco GeoparKs dell'intero pianeta a partire dalla prossima conferenza Europea, rafforzando così il processo di rivalidazione dell'Ente Parco delle Madonie nei prossimi anni e divenendo un' attrattiva meta del turismo facilitato senza barriere”.

Questo articolo è stato letto 8346volte!

Di Redazione di italiAccessibile

Responsabile del blog Pierpaolo Capozzi

Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: