E’ possibile sostenere il Blog ItaliAccessibile attraverso una donazione
Home » ItaliAccessibile Notizie » Sport paralimpico: approvata dal Consiglio dei Ministri la legge che dà accesso agli atleti nei Gruppi militari e nei Corpi civili dello Stato
Sport paralimpico: approvata dal Consiglio dei Ministri la legge che dà accesso agli atleti nei Gruppi militari e nei Corpi civili dello Stato
Esattamente ad aprile 2019, l’atleta paralimpica e parlamentare Giusy Versace, illustrò e depositò la sua proposta di legge #ac1721 con cui chiese pari opportunità per gli atleti paralimpici nei gruppi sportivi. Dopo mesi di lunghe ricerche e mediazioni non semplici, il Ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora, ha recepito il contenuto inserendolo nel testo prima nella bozza del Testo Unico tanto discussa, e poi in uno dei 5 decreti approvati ieri sera, 24 novembre 2020.
“Si aprono ufficialmente le porte anche agli atleti paralimpici nei Gruppi sportivi militari e di polizia – ha detto Giusy Versace -, una svolta culturale di cui si parla di anni, ma la verità è che serviva modificare una norma. Al di là di quello che si dice o si racconta, io ho dato una traccia, aperto la porta, indicato la strada, cosa che nessuno prima di me aveva fatto! Ci tenevo a ricordarlo a qualcuno che vanta goal senza riconoscere il lavoro e l’impegno di qualcun’alto, il mio! Passaggio obbligato che devo fare per chiarire e ricordare preziosi step che portano la mia firma, un promemoria per le persone confuse“.
“A pochi giorni dal 3 dicembre, giornata dei diritti delle persone con disabilità – ha proseguito la Versace – un altro diritto è stato finalmente riconosciuto, quello allo sport: importante traguardo per cui gioire. Non si chiamerà mai “legge Versace” – ha concluso – ma io so, e non solo io, che il DNA di questa legge porta il mio nome! Già solo per questo, al termine del mio mandato parlamentare, potrò dire: Ne è valsa la pena!“
“La norma approvata dal Consiglio dei Ministri – ha dichiarato Luca Pancalli, Presidente del Comitato Italiano Paralimpico (CIP) -, che prevede l’accesso degli atleti paralimpici nei Gruppi militari dei Corpi civili dello Stato rappresenta una notizia straordinaria per il movimento paralimpico italiano e per tutto lo sport. Si tratta di un provvedimento di civiltà che pone fine a una disparità che non aveva ragione di esistere e che, allo stesso tempo, ha il merito di inviare un importante segnale culturale a tutto il Paese per una piena inclusione delle persone con disabilità e per il riconoscimento di uguali diritti per tutti“.
“Voglio cogliere l’occasione – ha aggiunto Pancalli – per esprimere il mio ringraziamento al Governo Italiano e in particolare al Ministro Spadafora per aver mantenuto questo impegno. Si tratta di un sogno che ho cullato da atleta e inseguito da dirigente e uomo di sport negli ultimi 20 anni e che oggi vede, finalmente, la sua piena realizzazione. Un ringraziamento – ha concluso – va anche all’onorevole e atleta paralimpica Giusy Versace che, con il suo lavoro all’interno del Parlamento, ha dato un contributo importantissimo per la definizione di questo testo legislativo. Per il movimento paralimpico si apre una nuova pagina“.
E’ possibile sostenere il Blog ItaliAccessibile attraverso una donazione
Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.AccettaRifiutaLeggi informazioni su Policy e cookies
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.