Amo la musica, l'arte, la natura e le tematiche sociali. Scrivo le mie passioni e le condivido con tutti voi: la realizzazione di un grande sogno. Sono cantante e cantautrice nella band "Nova". Sono traduttrice e copywriter. Vivere di arte è un forma di esistenza che ti permette di stare coi piedi per terra e con la testa tra le nuvole. Scrivo da Palermo, Sicilia, l'Isola italiana che per me resterà sempre la più bella del mondo. Sono stata collabotrice giornalistica presso la testata locale Giornale Cittadino Press (GCPress) di Palermo e sono alla ricerca di nuove collaborazioni editoriali.
Sono nato nel 1983 a Tempio Pausania, in provincia di Sassari. Sin da ragazzo ho prestato servizio in varie associazioni tra le quali A.G.E.S.C.I. e vari gruppi con i quali in alcune occasioni ho prestato servizio come ausiliario presso l'UNITALSI del Nord Sardegna.
Ho conseguito il diploma presso ITCG Don G. Pes di Tempio Pausania nel 2002 e dal 2006 svolgo l'attività di geometra libero professionista. Sono iscritto al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Sassari al n. 3096.
Sono sempre stato sensibile alla tematica dell'eliminazione delle barriere architettoniche che, nella mia progettazione, ha da sempre un carattere centrale.
Dal 2018 ho iniziato a pubblicare sul mio sito e sulla pagina facebook, tra gli altri argomenti, degli articoli inerenti all'analisi delle varie normative in materia di progettazione per l'eliminazione delle barriere architettoniche con l'intento di far conoscere ad un maggior numero di persone possibili gli aspetti “tecnici” riguardanti la loro eliminazione e sensibilizzare in questo modo i lettori verso un argomento così importante ma – purtroppo – molto spesso ignorato.
Contatti:
Tel.: 3403083811
e-mail: geom.mariospanu@gmail.com
sito web: http://www.mariospanu.it
pagina facebook: https://www.facebook.com/StudioMarioSpanu/
Sono Gianluca Iandolo Beneventano,attivista disabile,giornalista pubblicista laureato in Giurisprudenza, mi occupo comunicazione sociale e contenuti web ,disabilità a 360°, (turismo accessibile e organizzazione eventi accessibili e progettazione turismo sociale), Socio volontario cogestore del blog ItaliAccessibile.it . Sono attivo anche nell'Associazione "Casa nel Sole Onlus". Hobby : scrittura,lettura, arte,musica ,djing
Sono nato a Milano, nel 1995.
Ho combattuto molte battaglie. A volte ho vinto, a volte ho perso. Quasi mai mi sono ritirato:
- Sono iscritto al secondo anno di Scienza dell'Educazione e della formazione
- Sono stato premiato dal sindaco Pisapia con il Panettone d'oro nel 2013
- Sono stato capitano delle Turtles, la mia attuale squadra di wheel chair hockey.
- Sulle pagine de Il Giornale curo un blog; A quattro ruote. Per dare voce a tutti coloro che nessuno vede e nessuno ascolta; e arricchire il mondo con i loro sogni e la loro rabbia.
- Sogno di possedere una turbo twist, la Ferrari delle carrozzine elettriche
- Il mio motto: se esistono i problemi, devono esistere anche le soluzioni
- Non sono disabile, né abile. Sono Francesco.
Mamma di tre figli, Dejan, Pamela e Andrea Chandra di 6 anni. Da settembre 2013 in sedia a rotelle, prima si pensava per colpa di un'ernia cervicale, alla fine si è scoperto essere per una forma di sclerosi multipla.
Vivere la vita di mamma con tre figli su una sedia a rotelle non è semplice, ma non è impossibile. Si può fare, e molte mamme come me lo fanno ogni giorno.
Viaggiavo per lavoro, viaggiavo tantissimo. E quindi ho creato il progetto “Viaggiare disabili” con l'Associazione L'Ancora per sensibilizzare sulla tematica del turismo accessibile e della mobilità. E continuo a viaggiare per testare l'accessibilità nelle strutture turistiche spesso portando con me mia figlia.
Sono nata a Liegi nel 1970 da genitori italiani. Ho vissuto in diverse città italiane, fino a fermarmi a Genova, dove ho messo radici.
Poetessa e scrittrice (scrivo anche favole), ho vinto molteplici premi letterari, ho pubblicato 7 libri e scritto oltre 1.200 liriche, molte delle quali presenti su internet.
Ho iniziato a scrivere fin da bambina brevi favole con la morale sulla scia di Fedro. Poi, sono passata a racconti di genere giallo e successivamente mi sono innamorata dei capolavori di Shakespeare.
Nel 2004 mi viene diagnosticata la Sclerosi Multipla, che a distanza di soli 3 anni, mi porterà sulla carrozzina. La malattia mi impedisce di lavorare ma rafforza in me l'amore per le piccole cose e soprattuto la passione per la scrittura. “Mi ha concesso il privilegio di dedicarmici a tempo pieno”. Questo mio modo ottimistico di vedere la vita, lo si ritroverà nei miei elaborati.
Collaboro con giornali on-line e cartacei, oltre a scrivere sul mio blog: http://doramillaci.blogspot.it
infine conduco una trasmissione radio sul web dal titolo: “UNA VOCE PER UN AIUTO” http://www.spreaker.com/user/dora (tratto tematiche sociali).
Sono Salentina della provincia di Lecce, socia e collaboratrice volontaria, curo la Rubrica Esperienze Accessibili sul blog ItaliAccessibile. Ho sempre amato scrivere, poesie e racconti, articoli. Ho una disabilità motoria e considero “la disabilità una manifestazione creativa di una speciale normalità. In un mondo globalizzato, grazie alla diversità di ognuno.", come ho scritto nella mia tesi triennale in Letteratura Italiana contemporanea. Da quando un incontro mi ha permesso di rivalutare la mia vita e la mia disabilità, mi impegno nel sociale a diffondere la “cultura della disabilità” con tanto entusiasmo…