Categoria: Diritti dei disabili

FISH: per una svolta contro la segregazione

La Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap segue con attenzione la discussione del testo unificato delle proposte di legge sul cosiddetto “Dopo di noi” all’esame della Commissione Affari sociali della…

5 maggio Seconda Giornata Europea per la Vita Indipendente delle Persone con Disabilità

“Protagonisti Noi” si chiamerà così il principale evento promosso nel nostro Paese in occasione del 5 maggio, Seconda Giornata Europea per la Vita Indipendente delle Persone con Disabilità. «Quella del…

retina-italia-onlus

“Ti racconto il mio mondo” : il progetto della onlus Retina Italia attraverso i racconti

“Ti racconto il mio mondo” è un progetto della onlus Retina Italia che nasce dall’esigenza di far conoscere il mondo di un disabile della vista attraverso i racconti di chi…

AVVOCATO DEL CITTADINO, DISABILI: INDIPENDENZA A RISCHIO NON SONO SOLO PER BARRIERE ARCHITETTONICHE

Vietati non solo mezzi pubblici e strade, ma anche l’assistenza domiciliare Ad ostacolare la libertà e l’indipendenza dei disabili, non ci sono solo le barriere architettoniche, ma anche casi di…

FISH Onlus : ISEE, ricorso al Consiglio di Stato e interventi correttivi

Comunicato Stampa Fish Onlus “Il Governo sta predisponendo il ricorso al Consiglio di Stato, previa richiesta di sospensiva, avverso le sentenze del TAR Lazio n. 2454/2015, 2458/2015, 2459/2015”. Lo rende…

Dal 15 settembre 2015 i possessori del “vecchio” contrassegno disabili arancione, dovranno sostituirlo con il modello europeo

Il nuovo contrassegno rilasciato a partire dal 15 settembre 2012 è stato introdotto con il Decreto del Presidente della Repubblica n.151 del 30 luglio 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.…

008 di Blindsight : una app gratuita per segnalare l’inciviltà!

Ti trovi davanti una barriera? Subisci una discriminazione, o un’ingiustizia? Ti accorgi che c’è qualcosa che non va nella tua città e bisogna segnalarlo a chi di dovere? Da oggi…

LE BARRIERE ARCHITETTONICHE NELLE STRUTTURE SOCIALI

Riguardo alle barriere architettoniche le disposizioni legislative sono semplici ed inequivocabili, in quanto tutta una serie di obbligazioni è fatta discendere alle autorità competenti alla gestione del servizio. Per strutture…

ISEE 2015 : il Tar Lazio ha accolto i ricorsi dei famigliari dei disabili italiani

Ieri, finalmente, una buona notizia: il Tar Lazio ha accolto i ricorsi presentati lo scorso mese dalle famiglie italiane. Lo studio Sorrentino, rappresentante legale dell’associazione “Stop al nuovo Isee” ha…

Fish : diritto allo studio dei disabili condizionato dalla disponibilità economica

COMUNICATO STAMPA Fish Un gravissimo rischio per i diritti delle persone con disabilità arriva in questo caso dalla Giustizia Amministrativa. È lo stesso principio del diritto allo studio, che si…

I turisti con disabilità ed il viaggio in aereo

Le compagnie aeree non solo non possono rifiutare un imbarco per motivi di disabilità o mobilità ridotta, ma devono offrire servizi speciali per garantire ai loro clienti disabili il più…

Il 6 e il 7 febbraio 2015 a Chieti l’evento ‘CULTURA E TURISMO: Accessibilità, Comunicazione e Orientamento’

Il 6 e il 7 febbraio 2015, presso l’Auditorium del Museo dell’Università ”G. d’Annunzio” in Piazza Trento e Trieste n. 1 a Chieti, la onlus Diritti Diretti (www.dirittidiretti.it) organizza l’evento…

Agevolazioni fiscali per persone con disabilità: la guida aggiornata dell’Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha rivisto e pubblicato la guida su agevolazioni fiscali delle persone disabili, aggiornata a maggio 2014. La guida presenta il panorama di tutte le agevolazioni di tipo…

Barriere architettoniche, per la Corte dei conti l’Italia spende poco e male

Nella relazione sulla gestione degli interventi, in primo piano la riduzione dei finanziamenti: dai 14 milioni del 2008 all’azzeramento dal 2012 in poi. “Scarso controllo centrale su Provveditorati interregionali”. Interventi…

“Senza ostacoli”, workshop sport e disabilità: appuntamento a Trento il 18 ottobre

Giornata di approfondimento sul tema “Organizzazioni, associazioni e pratiche sportive: opportunità, confini e criticità”. Un’analisi della relazione tra il mondo del sociale, quello sportivo associazionistico e territoriale, con relatori istituzionali…