Tempo di lettura: 4 Minuti

Questo articolo è stato letto 8365volte!

Convegno Casalbore (Av), “Le aree rurali in cammino verso lo sviluppo turistico”. Partecipa con sopralluogo per l'accessibilità alla Torre Normanna di Casalbore(Av)

Convegno Casalbore(Av)
Convegno Casalbore(Av)

Sabato 6 maggio si è tenuto il convegno dal titolo “Le aree rurali in cammino verso lo sviluppo turistico”presso la Sala Consiliare del Comune di Casalbore (AV) al quale è stato invitato come relatore Pierpaolo Capozzi di ItaliAccessibile- Circolo Ass. L'Ancora.

L'incontro, organizzato dall'Associazione Slow Tourism Campania, pertinente all'Associazione Slow Tourism Nazionale e dall'Associazione Terre di Campania, al centro del confronto sono state le dinamiche di sviluppo turistico prospettiva del turismo rurale, particolarmente lungo il percorso dei cammini di fede che attraversano la provincia Irpina e dei Comuni limitrofi ( del Sud, Via Traiana, Regio Tratturo e della Torre Normanna (XII secolo) di Casalbore sede del .

L'area della valle del Miscano, del e del Cervaro, dove insistono questi comuni(come Casalbore,Buonalbergo, Paduli, Ariano Irpino ecc..) è appunto solcato da antiche vie, quali: la via Traiana, importante arteria del mondo romano, la via Francigena, percorsa dai pellegrini diretti verso la Terra Santa sulla direttrice Roma-Brindisi, e il Regio Tratturo, antica strada della transumanza. L'iniziativa si inserisce nell'ambito dell'attività territoriale svolta da Slow Tourism Campania che, in accordo con la politica dell'associazione nazionale, mira a promuovere il turismo dell'accoglienza in e all'estero.

Numerosi sono stati gli interventi : i saluti Raffaele Fabiano, Sindaco del Comune di Casalbore, l'introduzione di Giuseppe Ottaiano, Fondatore del Progetto Turistico Terre di Campania, si sono inoltre avvicendati gli interventi di: Carlo Scatozza, Presidente Comm. Prom. Slow Tourism Campania; Eugenio Gervasio, Direttore Sviluppo Campania; ; Rosanna Romano, Direttore Generale Turismo e Beni Culturali; Giovanni Maria Chieffo, Presidente GAL Irpinia, le conclusioni sono state affidate a Maurizio Petracca, Presidente Commissione Agricoltura Regione Campania, ha moderato Simone Ottaiano. Presidente Ass. Culturale Terre di Campania.

Pierpaolo Capozzi nel suo intervento ha sottolineato l'attenzione verso l'accessibilità delle aree interne della Campania, sopratutto verso le vie dei cammini e di rendere accessibili a tutti  sentieri e luoghi naturalistici.

Uno degli aspetti positivi del post incontro è stata la visita alla Torre Normanna di Casalbore sede del Museo dei Castelli (http://www.museodeicastelli.it/

 

Questo articolo è stato letto 8365volte!

Di Gianluca Iandolo

Sono Gianluca Iandolo Beneventano,attivista disabile,giornalista pubblicista laureato in Giurisprudenza, mi occupo comunicazione sociale e contenuti web ,disabilità a 360°, (Turismo accessibile e organizzazione eventi accessibili e progettazione turismo sociale), Socio volontario cogestore del blog ItaliAccessibile.it . Sono attivo anche nell'Associazione "Casa nel Sole Onlus". Hobby : scrittura,lettura, arte,musica ,djing

Skip to content
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: