Categoria: Braille

La Giornata Nazionale del Braille al Museo Tattile Omero di Ancona

La Giornata nazionale del Braille, si celebra annualmente il 21 febbraio, istituita con la legge n.126 del 3 agosto 2007 è una ricorrenza atta a sensibilizzare “l’opinione pubblica nei confronti…

CASTEL SANT’ELMO: UN’OPERA IN BRAILLE RIVOLUZIONA IL MODO DI AMMIRARE IL PANORAMA DI NAPOLI

Si è conclusa la quinta edizione del concorso per giovani artisti “Un’Opera per il Castello” indetto dal Polo Museale della Campania. L’obiettivo del concorso è quello di creare una collezione…

“Montepulciano sotto le dita”: schede in braille per i turisti non vedenti

In occasione di una Pasqua particolarmente propizia sotto il profilo turistico, caratterizzata da una massiccia affluenza di visitatori, è stato inaugurato il progetto “Montepulciano sotto le dita”, rivolto agli ospiti…

Contest Fotografico Amare le Differenze- Lecce- Movidabilia

Movidabilia: II° edizione del contest fotografico “Amare le Differenze”. 9 gennaio a Lecce

Sarà inaugurata a Lecce il 9 Gennaio 2016 alle ore 19:30, presso la Mediateca delle Officine Cantelmo, la mostra nata dalla seconda edizione del contest fotografico ‘Amare le Differenze #picofdifference…

A Barletta nasce il progetto “Menù in braille”

Parte da Barletta il progetto ‘Menù in braille’ a cura di Sabrina Salerno, professionista in marketing applicato al Terzo Settore, che ha appreso il braille grazie alla partecipazione al corso…

iBrailler Notes l’App che permette di scrivere in braille su iPad

Anche per i non vedenti è ormai possibile scrivere e fare ricerche sull’iPad. Un’applicazione sviluppata dall’ingegnere di Stanford Sohan Dharmaraja, e battezzata iBrailler Notes, permette infatti di utilizzare lo strumento…

Per la Giornata Nazionale del Braille il 13 febbraio un convegno in Campidoglio

In occasione della Giornata Nazionale del Braille si terrà il 13 Febbraio 2015 presso la sala Protomoteca in Campidoglio, un convegno dal titolo “Grazie Braille”. Il convegno è stato voluto…